EnglishEnglish ItalianItalian
Contatti Menù
  • Home
  • Associazione
  • MICS
    • MICS 2022
    • MICS 2018
    • MICS 2016
  • Attività Formativa
  • Network Scientifico
  • Pazienti
    • Patologie
      • Insufficienza mitralica
      • Prolasso mitrale
      • Stenosi mitrale
      • Infarto del miocardio
      • Fibrillazione atriale
    • Trattamenti
      • Trattamenti Mini-Invasivi
    • FAQ
  • Notizie
  • Contatti
Mitral Academy per la prima volta al EACTS
12 ottobre 2016

Mitral Academy per la prima volta al EACTS

Mitrale Accademy è stata presente per la prima volta al Annual Meeting dell' EACTS - European Association for Cardio-Thoracic Surgery con uno stand espositivo.

Siamo stati lieti di presentare e distribuire le copie del prossimo corso formativo che si terrà a Roma nel mese di giugno. Per maggiori informazioni, scarica il programma del corso.

Di seguito alcune foto dell'evento!

 
mitral-academy-EACTS-annual-meeting-2016 mitral-academy-eacts-2016-Thomas-Modine mitral-academy-eacts-2016-Patrizio-Lancellotti mitral-academy-Lancellotti-Fattouch mitralacedemy-it-annual-meeting-eacts-2016 mitral-academy-day-2-eacts mitral-academy-Modine-Punkabi-Fattouch-Moscarelli

Altre notizie che potrebbero interessarti

Congresso GISE 2016
26 settembre 2016

Congresso GISE 2016

Il congresso nazionale della GISE (Società Italiana di Cardiologia Interventistica), giunto quest’anno alla sua XXXVII edizione, sarà ospitato - dall’11 al 14 ottobre, dalla città di Genova. 
Corso teorico pratico di ecocardiografia transesofagea 2D/3D
14 settembre 2022

Corso teorico pratico di ecocardiografia transesofagea 2D/3D

Il 25 e 26 Novembre si svolge la terza edizione del corso accreditato 21,7 crediti ECM a patrocino Mitral Academy. Un'intera sessione dedicata agli aspetti ecocardiografici e cardiochirurgici della valvulopatia mitralica.
Il futuro della chirurgia della valvola mitrale è all’insegna della ultra mininvasività
17 giugno 2022

Il futuro della chirurgia della valvola mitrale è all’insegna della ultra mininvasività

Il Presidente del MICS Speziale: "Ogni anno si registrano 250.000 nuovi casi in Europa, ma la diagnosi è troppo spesso tardiva."

Tutte le notizie

14 ottobre 2022

In memoria del Prof. Claudio Rapezzi

Una perdita per tutto il mondo scientifico e in particolare per i giovani professionisti, con cui era sempre disponibile e fonte di ispirazione
14 settembre 2022

Corso teorico pratico di ecocardiografia transesofagea 2D/3D

Il 25 e 26 Novembre si svolge la terza edizione del corso accreditato 21,7 crediti ECM a patrocino Mitral Academy. Un'intera sessione dedicata agli aspetti ecocardiografici e cardiochirurgici della valvulopatia mitralica.
10 settembre 2022

Al via il MICS 2022: congresso di cardiochirurgia con i massimi esperti internazionali

Appuntamento il 16 e 17 giugno a Lecce. Specialisti da tutto il mondo a confronto su valvulopatie mitraliche e innovative tecniche di trattamento e imaging.
20 giugno 2022

Valvola mitralica, per ripararla il chirurgo diventa un "sarto" di precisione

A Lecce i massimi esperti internazionali in occasione del MICS. Grazie alla diagnosi precoce e alla chirurgia mininvasiva gli interventi di riparazione sono più "soft" e i risultati durano più a lungo.
Stai navigando in: > Notizie > Mitral Academy per la prima volta al EACTS
  • Home
  • Associazione
  • MICS
    • MICS 2022
    • MICS 2018
    • MICS 2016
  • Attività Formativa
  • Network Scientifico
  • Pazienti
    • Patologie
    • Trattamenti
    • FAQ
  • Notizie
  • Contatti

Mitral Academy

00187RomaVia Vittorio Veneto, 169
CF. e P.IVA 04268110378
Con il patrocinio di
logo-mitral.png
Mitral Foundation 11190 Fifth Avenue
New York, NY 10029 - mitralfoundation.org
Mitral Academy Via Vittorio Veneto, 169 - 00187 Roma - P.Iva: 13901441009 - C.F.: 97892420585 Seguici su    

Contatti

tel.: fax.: email.: info@mitralacademy.it

elogic.masterpage.titolosocial

eLogic Web Agency Powered by Kentico CMS for ASP.Net Privacy PolicyCookie Policy