Una perdita per tutto il mondo scientifico e in particolare per i giovani professionisti, con cui era sempre disponibile e fonte di ispirazione
Il 25 e 26 Novembre si svolge la terza edizione del corso accreditato 21,7 crediti ECM a patrocino Mitral Academy. Un'intera sessione dedicata agli aspetti ecocardiografici e cardiochirurgici della valvulopatia mitralica.
A Lecce i massimi esperti internazionali in occasione del MICS. Grazie alla diagnosi precoce e alla chirurgia mininvasiva gli interventi di riparazione sono più "soft" e i risultati durano più a lungo.
Il Presidente del MICS Speziale: "Ogni anno si registrano 250.000 nuovi casi in Europa, ma la diagnosi è troppo spesso tardiva."
Appuntamento il 16 e 17 giugno a Lecce. Specialisti da tutto il mondo a confronto su valvulopatie mitraliche e innovative tecniche di trattamento e imaging.
Relazioni dei maggiori esperti della comunità scientifica per tracciare il futuro della cardiochirurgia, nel segno della ultra-minivasività.
La patologia mitralica è più diffusa di quanto venga registrato e nonostante questo è la seconda più frequente patologia valvolare nei Paesi occidentali. Impariamo a conoscerla e prevenirla.
A giugno si sarebbe dovuto tenere il simposio dedicato alle nuove opportunità nel trattamento delle patologie della valvola mitrale, tricuspide e nella risoluzione della fibrillazione atriale con approccio mininvasivo e ultramininvasivo.
Mitral Academy, l’ente di formazione dedicato alla chirurgia mitralica, presieduto dal dr. Speziale, è stato ospite d’onore del 38° Congresso GISE
“E’ stata una giornata speciale perché finalmente Mitral Academy ha inaugurato il primo di una serie di corsi che si terranno a più livelli...
Mitral Academy promuove l'importanza di centri specializzati in valvole mitrali - i Mitral reference center
Mitral Academy – presieduta dal dr. Giuseppe Speziale - avvia il primo corso formativo che si terrà il 5 e il 6 giugno prossimi a Roma...